I PROFESSIONISTI DEL VERDE
IL TREECLIMBING ( arrampicata alberi ad alto fusto )
E' una tecnica di lavoro nata in america ed importata in italia nei primi anni dell 80', consiste nell' arrampicata sulla pianta in completa sicurezza che attraverso l' utilizzo di corde e altre attrezzature permette di poter abbattere alberi di ogni dimensione e tipo in modo sicuro e vantaggioso.
Gli alboricoltori,grazie all' uso di questa tecnica, hanno la possibilita di lavorare direttamente sull' albero all' interno della chioma verso
l' esterno, seguendo il naturale sviluppo della pianta toccando con mano sia il fusto che il fogliame prendendo le decisioni efficaci dell' albero con la massima precisione e professionalità.
Inizialmente le tecniche "TREE CLIMBING" sono state utilizzate come modello alternativo all' uso della piattoforma aerea, in tutti questi casi di attività da svolgere su piante molto alte, in lunghi difficilmente e assolutamente impossibili da raggiungere anche delle piattaforme aeree,
dove in passato si era costretti ad usare lunghe scale per poter lavorare.
Oggi visti tanti aspetti positivi di un sistema di lavoro che consente di essere al corretto livello di contatto con l' albero, questa tecnica viene sempre più apprezzata.
Infatti i TREE WORKERS operano anche su piante decisamente accessibili dalle piattaforme aeree, ma grazie al lavoro non invasivo che essi svolgono in quota ed alle attività a basso impatto ambientale e nel rispetto delle piante, evitano tutti quei danni che le piattaforme producono, quali:
- il compattamento del terreno che provoca il soffocamento delle piante
- danneggiamenti all' apparato radicale, compresso dal peso delle piattaforme
- taglio di rami dettato dalle necessità di fare strada alla cesta
- lesioni della corteggia causate dal braccio meccanico
- danni al manto erboso
Con il TREE CLIMBING si possono effettuare lavori di POTATURA, RIDUZIONE, FOLTIMENTO, RIMONDA DEL SECCO, ABBATIMENTO e tutti gli interventi che richiedono concoscenza, esperienza e professionalità.